Chi siamo

Il CRIA - Centro Regionale di Istruzione degli Adulti - è un'istituzione pubblica dedicata alla formazione e all'educazione degli adulti e opera attraverso una rete di sedi associate distribuite strategicamente sul territorio. Questa diffusione consente di raggiungere un pubblico ampio e variegato, garantendo a tutti la possibilità di accedere ai percorsi formativi e alle opportunità educative. La missione del CRIA è quella di promuovere il diritto all'istruzione, favorendo la crescita personale e professionale di ogni studente.

Con la delibera 19 aprile 2021 nasce il nuovo ordinamento per la formazione degli adulti, dove si stabiliscono le funzioni dei CRIA in quanto Centro Regionale Istruzione Adulti, e si delinea la rete territoriale di servizio articolata in tre percorsi, organizzati nelle seguenti tipologie:

percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana;

percorsi di istruzione di primo livello, ex scuola media;

percorsi di istruzione di secondo livello.

I corsi di Alfabetizzazione e Apprendimento della lingua Italiana e i corsi di Primo Livello (scuola media).

I corsi di lingua italiana spaziano dal livello “analfabeti” fino al B1 e sono rivolti agli adulti stranieri che intendono conseguire il titolo attestante la conoscenza della lingua italiana di livello A2, utile per richiedere il permesso di soggiorno a lungo termine.

I corsi di Primo Livello sono rivolti ai giovani che hanno compiuto 16 anni e agli adulti privi del titolo conclusivo del primo ciclo d’istruzione; si svolgono in orario mattutino o pre-serale, dal lunedì al venerdì. Gli stranieri che concludono con successo il percorso di Primo Livello saranno in possesso del titolo attestante la conoscenza della lingua italiana di livello B1, utile per ottenere la cittadinanza italiana. 

I corsi di secondo livello, ovvero i Corsi Professionali in:

● Servizi Socio Sanitari

● Servizi Commerciali

● Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Percorsi professionali quinquennali, che si svolgono in orario serale, dal lunedì al venerdì, dalle 17:50 alle 22:30 e che permettono di conseguire un diploma professionale spendibile nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi universitari. Sono rivolti agli adulti, anche con cittadinanza non italiana, e a coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che dimostrano di non poter frequentare il corso diurno.